Come fare il cambio dell’armadio nel migliore dei modi
Non solo ordine, ma consapevolezza: il cambio dell’armadio è l’occasione per riscoprire il proprio stile e...
08/10/2025
Non solo ordine, ma consapevolezza: il cambio dell’armadio è l’occasione per riscoprire il proprio stile e...
05/09/2025
in: Cashmere
Come lavare il cashmere e conservare le sciarpe senza rischiare di rovinarle? Scopriamolo insieme…
08/07/2025
Scopri i 5 capi indispensabili per creare una capsule wardrobe elegante, minimal e sostenibile.
09/06/2025
L'abito fantasia è il protagonista indiscusso di ogni outfit: per valorizzarlo al meglio è fondamentale scegliere...
13/05/2025
Palette raffinate, tessuti naturali e silhouette fluide: le tendenze moda donna estate 2025 raccontano una...
22/11/2024
Il cappotto è un grande alleato in inverno, proprio per questo è importante prendersene cura. Come si può lavare a...
23/10/2024
Scopri le tendenze sui colori autunno-inverno 2024/25, tonalità inedite e abbinamenti d'effetto, ecco tutte le...
21/08/2024
Scopri tutti i consigli di Toosh per abbinare la gonna a ruota in outfit chic.
19/06/2024
Come prendersi cura del lino: un tessuto ricco di storia e fascino.
22/05/2024
Come vestirsi ad un matrimonio estivo di sera, magari in spiaggia? Leggi l'articolo per scoprire i nostri consigli!
24/04/2024
La bellezza della seta merita sempre cure speciali, anche per le camicie: scopri i nostri segreti per farle splendere...
20/03/2024
Tarme della lana: l'incubo dei nostri armadi in primavera ed estate. Scopri come prevenirle in modo sicuro e...
21/02/2024
Fibre naturali: lussuose, traspiranti, durature. Scopri perché sceglierle per il tuo guardaroba e tutti i loro benefici!
24/01/2024
Peach Fuzz è il colore del 2024 secondo Pantone: scopri le proposte di Toosh per indossarlo in ogni occasione!
09/12/2024
Le festività natalizie sono ormai alle porte! Sei in cerca di ispirazioni per un outfit raffinato da sfoggiare a...
29/09/2023
Oltre ad essere un capo comodo e versatile, la gonna lunga conferisce sempre una certa eleganza al proprio outfit:...
02/08/2023
in: Cashmere, Consigli di stile
Indossare abiti lunghi nelle serate estive è un'elegante combinazione di comfort, stile e raffinatezza. Se abbinati...
09/06/2023
Etica, sostenibilità ambientale e rispetto per i lavoratori sono concetti fondamentali per la slow fashion, ovvero un...
04/05/2023
Protagonista delle tendenze di moda per questa primavera 2023 sarà il DENIM, in tutto il suo splendore. Toosh propone...
08/03/2023
in: Cashmere, Consigli di stile
La primavera è alle porte e con lei la stagione dei matrimoni è pronta per dare inizio alle danze. Non farti trovare...
24/02/2023
in: Cashmere, Consigli di stile
Il cappotto color cammello è un must che non può mancare in ogni guardaroba, oltre che un classico intramontabile che...
18/01/2023
in: Cashmere, Consigli di stile
Il 2023 è l’anno del Viva Magenta, il vibrante colore Pantone che appartiene alla famiglia dei rossi. La moda Toosh...
22/11/2022
Quale abbigliamento indossare per andare a teatro? È richiesto sempre un look formale ed elegante o a volte si può...
15/11/2023
in: Cashmere
Il Natale è il momento migliore per stupire chi ami con un regalo speciale che non bada a spese! Tra i pensieri più...
Il cambio dell’armadio è uno di quei momenti dell’anno che spesso viene visto come un obbligo, ma noi di Toosh lo consideriamo un’opportunità preziosa: per fare ordine, riscoprire i capi che amiamo davvero e trasformare il guardaroba in uno spazio funzionale e armonioso. Ogni stagione rappresenta l’occasione ideale per fermarsi, guardare al proprio armadio con occhi nuovi e valutare cosa indossiamo davvero, cosa ci rappresenta e cosa può trovare una nuova destinazione. Con un po’ di metodo e qualche attenzione in più, ciò che sembrava caos - vestiti accatastati, scatole dimenticate, accessori sparsi - può diventare un’esperienza piacevole e rigenerante.
Organizzare il guardaroba non è solo un gesto pratico, ma un vero atto di cura: prendersi cura dei capi che amiamo, rendere lo spazio funzionale e riflettere su come il nostro stile possa essere sostenibile nel tempo. Scegliere capi di qualità e durevoli, come le nostre stole in cashmere, contribuisce a trasformare questa attività in un momento di consapevolezza e piacere.
Prima di organizzare, è utile fare una selezione dei vestiti. Il primo passo quindi è il decluttering dei vestiti: riusciremo così a capire quali capi meritano spazio e quali possono essere donati, riciclati o messi da parte.
Il trucco è farsi delle domande: “Lo indosso regolarmente? Mi rappresenta ancora? È in buone condizioni? L’ho indossato negli ultimi 12 mesi?” Se la risposta è negativa, probabilmente è il momento di lasciarlo andare. Questo processo rende l’armadio più snello e consente di valorizzare i capi che amiamo, trasformando lo spazio in un ambiente ordinato e facile da gestire nella quotidianità.
Leggi anche: https://www.toosh.it/it/blog/post/slow-fashion-come-fare-una-moda-sostenibile.html
Una volta eliminato il superfluo, arriva la fase più creativa e strategica: organizzare l’armadio in modo funzionale e visivamente armonioso. Qui non conta solo il “dove mettere cosa”, ma anche il come rendere lo spazio intuitivo e piacevole da usare. L’obiettivo è che ogni capo abbia il suo posto, gli accessori siano facilmente reperibili e la scelta quotidiana dei vestiti diventi immediata.
Raggruppare i vestiti per tipo e colore è un buon metodo per avere una visione chiara. Appendere camicie insieme, pantaloni in un’altra sezione e maglioni piegati su mensole dedicate permette di capire subito cosa è disponibile e di abbinare i capi più facilmente. Una palette cromatica coerente per ogni categoria crea armonia visiva e riduce lo stress nella scelta quotidiana.
Le scatole trasparenti, i divisori per mensole e le custodie traspiranti sono alleati preziosi. Possono contenere sciarpe, guanti, cappelli, cinture o piccoli accessori, mantenendo tutto ordinato. Le scatole etichettate rendono immediatamente visibile il contenuto senza dover svuotare tutto ogni volta. Per i vestiti fuori stagione, sacche sottovuoto o contenitori impilabili ottimizzano lo spazio e proteggono i tessuti da polvere e umidità.
Borse, cinture, foulard e gioielli meritano attenzioni dedicate. Ganci interni alle ante, ripiani specifici o organizer da cassetto aiutano a mantenere ogni accessorio al proprio posto. Anche piccoli dettagli, come dividere le calze o le sciarpe in contenitori separati, fanno una grande differenza nella vita di tutti i giorni.
Maglioni piegati in verticale, camicie appese correttamente con grucce robuste meglio se di legno, pantaloni piegati per lunghezza e scarpe in contenitori visibili: piccoli accorgimenti evitano disordine e permettono di vedere tutto in un colpo d’occhio. Anche le borse più rigide possono essere riposte in verticale per ottimizzare lo spazio.
Leggi anche: https://www.toosh.it/it/blog/post/capsule-wardrobe.html
Crediamo che prendersi cura del proprio armadio sia anche un gesto di responsabilità verso l’ambiente e un’occasione per valorizzare capi unici e durevoli. Realizziamo sciarpe e stole in cashmere pregiato e capi sartoriali su misura, fatti a mano da artigiani qualificati in colori, taglie e modelli unici: l’alternativa al capo prodotto in serie.
Creare un capo basato sulle preferenze e sulla personalità di chi lo indossa significa realizzare un pezzo unico e speciale. Oltre a offrire un’esperienza di shopping esclusiva, la personalizzazione delle sciarpe in cashmere e i capi su misura promuovono maggiore consapevolezza sulla provenienza dei materiali e sulla produzione responsabile: una modalità più lenta e laboriosa, che evita sprechi tipici della produzione di massa, non genera stock inutili e riduce l’impatto ambientale.
Leggi anche: https://www.toosh.it/it/blog/post/sciarpe-e-stole-in-cashmere-come-prendersene-cura-e-farle-durare-nel-tempo.html
In conclusione, ordinare l’armadio non è solo un’azione pratica: è un gesto che contribuisce al benessere quotidiano. Con decluttering, attenzione all’ordine visivo, contenitori intelligenti e cura dei dettagli, il cambio dell’armadio diventa un momento piacevole e creativo.
Noi di Toosh crediamo che un armadio ordinato, con capi scelti con cura, sia anche un piccolo atto di sostenibilità e consapevolezza: un guardaroba funzionale, bello da vedere e rispettoso dell’ambiente può davvero fare la differenza nella quotidianità.
04/04/2023
27/04/2022
31/05/2022
20/03/2024
24/04/2024