Come fare il cambio dell’armadio nel migliore dei modi
Non solo ordine, ma consapevolezza: il cambio dell’armadio è l’occasione per riscoprire il proprio stile e...
08/10/2025
Non solo ordine, ma consapevolezza: il cambio dell’armadio è l’occasione per riscoprire il proprio stile e...
05/09/2025
in: Cashmere
Come lavare il cashmere e conservare le sciarpe senza rischiare di rovinarle? Scopriamolo insieme…
08/07/2025
Scopri i 5 capi indispensabili per creare una capsule wardrobe elegante, minimal e sostenibile.
09/06/2025
L'abito fantasia è il protagonista indiscusso di ogni outfit: per valorizzarlo al meglio è fondamentale scegliere...
13/05/2025
Palette raffinate, tessuti naturali e silhouette fluide: le tendenze moda donna estate 2025 raccontano una...
22/11/2024
Il cappotto è un grande alleato in inverno, proprio per questo è importante prendersene cura. Come si può lavare a...
23/10/2024
Scopri le tendenze sui colori autunno-inverno 2024/25, tonalità inedite e abbinamenti d'effetto, ecco tutte le...
21/08/2024
Scopri tutti i consigli di Toosh per abbinare la gonna a ruota in outfit chic.
19/06/2024
Come prendersi cura del lino: un tessuto ricco di storia e fascino.
22/05/2024
Come vestirsi ad un matrimonio estivo di sera, magari in spiaggia? Leggi l'articolo per scoprire i nostri consigli!
24/04/2024
La bellezza della seta merita sempre cure speciali, anche per le camicie: scopri i nostri segreti per farle splendere...
20/03/2024
Tarme della lana: l'incubo dei nostri armadi in primavera ed estate. Scopri come prevenirle in modo sicuro e...
21/02/2024
Fibre naturali: lussuose, traspiranti, durature. Scopri perché sceglierle per il tuo guardaroba e tutti i loro benefici!
24/01/2024
Peach Fuzz è il colore del 2024 secondo Pantone: scopri le proposte di Toosh per indossarlo in ogni occasione!
09/12/2024
Le festività natalizie sono ormai alle porte! Sei in cerca di ispirazioni per un outfit raffinato da sfoggiare a...
29/09/2023
Oltre ad essere un capo comodo e versatile, la gonna lunga conferisce sempre una certa eleganza al proprio outfit:...
02/08/2023
in: Cashmere, Consigli di stile
Indossare abiti lunghi nelle serate estive è un'elegante combinazione di comfort, stile e raffinatezza. Se abbinati...
09/06/2023
Etica, sostenibilità ambientale e rispetto per i lavoratori sono concetti fondamentali per la slow fashion, ovvero un...
04/05/2023
Protagonista delle tendenze di moda per questa primavera 2023 sarà il DENIM, in tutto il suo splendore. Toosh propone...
08/03/2023
in: Cashmere, Consigli di stile
La primavera è alle porte e con lei la stagione dei matrimoni è pronta per dare inizio alle danze. Non farti trovare...
24/02/2023
in: Cashmere, Consigli di stile
Il cappotto color cammello è un must che non può mancare in ogni guardaroba, oltre che un classico intramontabile che...
18/01/2023
in: Cashmere, Consigli di stile
Il 2023 è l’anno del Viva Magenta, il vibrante colore Pantone che appartiene alla famiglia dei rossi. La moda Toosh...
22/11/2022
Quale abbigliamento indossare per andare a teatro? È richiesto sempre un look formale ed elegante o a volte si può...
15/11/2023
in: Cashmere
Il Natale è il momento migliore per stupire chi ami con un regalo speciale che non bada a spese! Tra i pensieri più...
Morbide, avvolgenti, eleganti e raffinate, le sciarpe e stole sono molto più di semplici accessori. Soprattutto se in tessuti pregiati come il cashmere, richiedono qualche attenzione in più per conservarne intatta la bellezza stagione dopo stagione.
Ma quali sono i gesti giusti per farle durare nel tempo? E soprattutto, come lavare il cashmere e conservare le sciarpe senza rischiare di rovinarle? Scopriamolo insieme…
Quando si parla di sciarpa e stola in cashmere, è importante ricordare che si tratta di un tessuto pregiato e delicato, che va trattato con attenzione fin dal primo utilizzo.
Per mantenerne intatta la morbidezza nel tempo, è consigliabile non indossarle per troppi giorni consecutivi, così da lasciar “respirare” le fibre. Questo non significa rinunciare a indossarle spesso, ma semplicemente alternarle ad altri modelli per una migliore conservazione.
Dopo l’uso, evita di lasciarle appese a lungo: riponile su una superficie piana, con una piegatura leggera. Conservale in un luogo asciutto, al riparo da luce diretta e umidità, preferibilmente in una custodia in cotone traspirante o in una scatola rivestita in tessuto naturale.
Durante i periodi di inutilizzo o nei cambi di stagione, segui queste semplici accortezze:
Leggi anche: https://www.toosh.it/it/blog/post/come-eliminare-le-tarme-della-lana.html
Capire come lavare il cashmere è fondamentale per non danneggiarlo. I due metodi principali sono lavaggio a mano e lavaggio a secco cashmere.
Il metodo più sicuro. Usa acqua fredda o tiepida e un detergente specifico per lana e cashmere. Lascia in ammollo 5-10 minuti, poi risciacqua senza strofinare né torcere. Tampona con un asciugamano e lascia asciugare il capo in piano, lontano da fonti di calore.
In caso di macchie ostinate o capi molto delicati, il lavaggio a secco presso una lavanderia specializzata è una valida alternativa. Specifica sempre che si tratta di cashmere. Dopo il lavaggio, asciuga in piano e non appendere il capo da bagnato.
Oltre al lavaggio, è importante proteggere il cashmere da sfregamenti, profumi e luce diretta.
Per mantenerne l’aspetto ordinato, puoi utilizzare una spazzola specifica: rimuove i pelucchi e aiuta a ravvivare le fibre senza danneggiarle.
Leggi anche: https://www.toosh.it/it/blog/post/come-lavare-il-cashmere.html
Ogni sciarpa e stola in cashmere Toosh è realizzata in Italia, secondo un processo artigianale che unisce maestria, ricerca e attenzione ai dettagli.
Dietro ogni modello c’è una selezione accurata di tessuti pregiati e una lavorazione pensata per offrire morbidezza, comfort e bellezza, stagione dopo stagione.
Per mantenerne intatto lo splendore nel tempo, è utile conoscere le caratteristiche di ogni tipologia di tessuto e trattarla con le giuste attenzioni.
Leggera e quasi impalpabile, la garza di cashmere è ideale per le mezze stagioni e per chi ama accessori dal tocco etereo. Si consiglia un lavaggio a mano in acqua fredda, evitando sfregamenti che possano danneggiare la trama sottile.

Soffice, setoso e leggerissimo, il voile di cashmere è perfetto per look eleganti e stratificazioni leggere. Lavare a mano con cura e asciugare disteso, lontano da fonti di calore.

Compatto, regolare e dalla mano morbida, il twill di cashmere è pensato per l’uso quotidiano. Ricorda lo Shahtoosh indiano ed è perfetto nelle stagioni fredde. Si può lavare a mano o a secco, con prodotti delicati.

Ampio, avvolgente e vivace, il tartan masai si ispira al tradizionale shuka masai. È perfetto per l’inverno grazie alla sua struttura corposa. Si raccomanda lavaggio a secco o a mano con attenzione.
Diamantina di cashmere e seta
La diamantina unisce cashmere e seta in una trama a rilievo unica e raffinata. È tra le lavorazioni più preziose della collezione e richiede solo lavaggio a mano, senza torsioni né sfregamenti.

Rarissima e impalpabile, la vicuña è una delle fibre più pregiate al mondo. La sua delicatezza impone un solo trattamento possibile: lavaggio professionale a secco.

Prendersi cura di una sciarpa o stola in cashmere significa valorizzare l’artigianalità e l’eleganza che ogni modello Toosh racchiude. Con piccoli gesti quotidiani e qualche attenzione in più, anche il più leggero dei tessuti può accompagnarti a lungo, trasformando ogni stagione in un’occasione di stile.
26/01/2022
in: Cashmere
10/07/2023
in: Cashmere
15/11/2023
in: Cashmere
18/12/2022
in: Cashmere
18/01/2023
in: Cashmere, Consigli di stile