Come indossare le gonne lunghe ed essere chic
Oltre ad essere un capo comodo e versatile, la gonna lunga conferisce sempre una certa eleganza al proprio outfit:...
29/09/2023
Oltre ad essere un capo comodo e versatile, la gonna lunga conferisce sempre una certa eleganza al proprio outfit:...
02/08/2023
in: Cashmere, Consigli di stile
Indossare abiti lunghi nelle serate estive è un'elegante combinazione di comfort, stile e raffinatezza. Se abbinati...
09/06/2023
Etica, sostenibilità ambientale e rispetto per i lavoratori sono concetti fondamentali per la slow fashion, ovvero un...
04/05/2023
Protagonista delle tendenze di moda per questa primavera 2023 sarà il DENIM, in tutto il suo splendore. Toosh propone...
08/03/2023
in: Cashmere, Consigli di stile
La primavera è alle porte e con lei la stagione dei matrimoni è pronta per dare inizio alle danze. Non farti trovare...
24/02/2023
in: Cashmere, Consigli di stile
Il cappotto color cammello è un must che non può mancare in ogni guardaroba, oltre che un classico intramontabile che...
18/01/2023
in: Cashmere, Consigli di stile
Il 2023 è l’anno del Viva Magenta, il vibrante colore Pantone che appartiene alla famiglia dei rossi. La moda Toosh...
22/11/2022
Quale abbigliamento indossare per andare a teatro? È richiesto sempre un look formale ed elegante o a volte si può...
15/11/2023
in: Cashmere
Il Natale è il momento migliore per stupire chi ami con un regalo speciale che non bada a spese! Tra i pensieri più...
26/10/2022
Nonostante sia molto sottovalutata negli outfit maschili, la sciarpa è uno degli accessori da uomo più chic ed...
28/09/2022
L’autunno è una delle stagioni più amate dagli sposi e dagli invitati: colori caldi e romantici, clima mite e...
16/08/2022
Che la si passi al mare, in montagna o in città, l’estate è il periodo migliore per sfoggiare la propria eleganza nel...
10/07/2023
in: Cashmere
La lana, si sa, è il filato invernale per antonomasia. Eppure, una tipologia di lana come il cashmere, in realtà, è...
31/05/2022
Il cashmere è una fibra molto pregiata e raffinata, pertanto dev'essere trattata con molta cura e attenzione. A...
27/05/2022
Fare una gita in barca o trascorrervi le vacanze è senza dubbio un’esperienza incredibile. Non tutti però hanno idea...
27/04/2022
Una delle peculiarità del cashmere è che con il passare del tempo è soggetto ad un processo del tutto naturale (solo...
19/04/2022
Con la primavera si apre ufficialmente la stagione dei matrimoni, che proseguono per tutta l’estate fino all’autunno....
30/03/2022
È uno dei trend più in voga del momento: stiamo parlando dell’armocromia! Capire a quale stagione si appartiene...
18/10/2023
Per creare un look raffinato e originale basta abbinare nel modo giusto una sciarpa a un cappotto! Questi due capi...
04/04/2023
Elegante e raffinato, il cashmere è un materiale che per mantenere inalterata la sua bellezza e morbidezza nel tempo...
16/02/2022
Plaid e coperte non sono solo accessori con cui scaldarsi durante le serate più fredde d’inverno, ma anche veri e...
31/01/2022
La sciarpa, oltre a proteggere dal freddo, è anche uno degli accessori più ricercati per chi vuole donare con...
26/01/2022
in: Cashmere
Lo shahtoosh è una stola indiana ricavata dal vello dell’antilope tibetana Chiru. Si tratta di un capo tanto pregiato...
18/12/2022
in: Cashmere
Noto anche come vello d’oro, il cashmere è una delle tipologie di lana più pregiate per via della sua bellezza,...
Con l’arrivo della stagione invernale il piacere di una bella serata a teatro si fa sempre più vivo. In questi mesi ripartono le rassegne annuali dei più importanti teatri italiani, capaci di regalare grandi emozioni ad ogni tipo di pubblico. Prime serate, opere classiche, balletti, musical e performance comiche: assistere ad uno spettacolo, a diretto contatto con gli attori, è sempre un’esperienza culturale entusiasmante e arricchente.
Oltre, ovviamente, agli artisti e alla pièce teatrale, queste occasioni così piacevoli e stimolanti solitamente hanno anche un altro protagonista, ovvero l’outfit, che svolge un ruolo di primaria importanza durante queste serate, a tal punto che per determinati eventi vengono richiesti specifici dress code.
Proprio per questo, se si deve passare una serata a teatro è necessario prepararsi al meglio per l’occasione e scegliere il giusto outfit: ma come fare? Capire come ci si veste per andare a teatro e non essere mai fuori luogo spesso sembra più facile a dirsi che a farsi, ma in realtà non bisogna temere! È sufficiente seguire le giuste dritte ed i consigli degli esperti e tutto sarà più semplice. In queste circostanze la paura spesso è quella di risultare troppo formali in un contesto che poi si rivela molto tranquillo e rilassato, oppure, al contrario, indossare un look troppo casual in un evento che si scopre essere più elegante e formale.
Per rispondere alla domanda “come ci si veste per andare a teatro?” bisogna sapere innanzitutto che tutto dipende dal tipo di spettacolo: un look più sobrio ed elegante sarà sicuramente appropriato in un contesto più formale, mentre uno stile più semplice e casual andrà bene per serate meno formali.
Scopriamo allora nel dettaglio come ci si veste a teatro e, a seconda delle occasioni, quali sono i capi e accessori che non possono mancare nel vostro outfit.
Se si è ricevuto un invito per uno spettacolo importante come un’opera classica o una prima serata, niente paura: capire come ci si veste a teatro e quali abbinamenti creare in questi casi in cui è appropriato un look più formale non sarà difficile seguendo i giusti suggerimenti.
Ad esempio, le donne potranno scegliere tra un classico tubino scuro, da abbinare a scarpe col tacco o stivali eleganti e una pochette in tono, e un completo con giacca e pantalone, alternativa più pratica ma altrettanto elegante da indossare con una camicia in seta o con un top. Anche l’abbinamento di un abito con giacca coordinata sarà perfetto per un’occasione di questo tipo. Sopra sarà perfetto indossare un bellissimo cappotto lungo in puro cashmere: un vero tocco di classe.
In tutti questi casi è possibile giocare un po’ con le scollature, sapendo di poter contare poi su un’elegante stola in cashmere per avvolgere spalle e décolleté.
A questo proposito, Toosh - marchio italiano specializzato nella vendita e produzione di capi e sciarpe in cashmere pregiato ed extrafine - propone una selezione di stole perfette e capi per un’elegante serata a teatro
La stola in cashmere voile nera, ad esempio, abbinata ad un tubino nella stessa colorazione o in nuance differenti, rappresenta un vero tocco di classe. Con la sua morbida leggerezza e capacità di proteggere dal freddo grazie ad un cashmere di prima qualità, è ideale durante la stagione invernale per avvolgere le spalle quando si indossa un abito elegante e arricchire il décolleté con un effetto trasparenza molto affascinante. Quale capo è meglio di questo per combattere freddo e sbalzi di temperatura senza mai perdere di vista classe ed eleganza?
Un altro accessorio passe-partout è la stola in cashmere voile panna, che grazie alla sua colorazione neutra può essere abbinata ad outfit di qualsiasi tonalità e fantasia. Se accostata a gioielli e accessori dorati, avvolta al collo o lasciata cadere morbidamente sul davanti, questa stola Toosh non lascerà passare inosservato il vostro look a teatro. Pratica ma raffinata e calda ma traspirante, questo accessorio è un must-have per qualsiasi look da indossare per una serata teatrale.
Chi vuole donare un tocco di colore al suo look formale, invece, può optare per una stola come quella in cashmere voile bordeaux o in cashmere voile blu scuro, entrambe ottime per un abbinamento tono su tono o per creare interessanti contrasti cromatici (privilegiando sempre il buon gusto e l’armonia complessiva dell’outfit).
Per la scelta del cappotto, Toosh propone il modello Lavinia in nero: un cappotto sartoriale in puro cashmere con vestibilità morbida e fusciacca in vita che valorizza la figura. Potrete richiedere la personalizzazione del colore e del tessuto e far realizzare il cappotto su ordinazione. Prenotate un appuntamento in showroom per provare il capo e vedere come veste su di voi!
Nel caso abbiate scelto uno spettacolo comico, un musical vivace o una rappresentazione in vernacolo, potrete optare per un look più informale mantenendo sempre un aspetto curato.
Come ci si veste per andare a teatro in questi casi? Un abitino casual accompagnato da stivali e maglioncino, un jeans con una giacca o un dolcevita, oppure un tailleur colorato saranno tutti abbinamenti apprezzati.
Anche in questo caso, le stole e le sciarpe Toosh completeranno il vostro look in modo distintivo: per l’occasione si prestano moltissimo i modelli con disegni e fantasie creative. Eleganza, originalità, carattere e stile saranno le parole d’ordine dei vostri outfit più casual da teatro. In base ai colori che si accostano meglio al vostro incarnato e a seconda delle nuance dei capi che avete scelto per la serata, potreste pensare di indossare la Stola Yomut blu, la Stola Ikat Vinaccia o la Stola bordeaux Navajo. Ampie, soffici e calde, queste pashmine hanno tutte le caratteristiche dell’antico Shahtoosh indiano che ripropongono in versione eco-friendly, oltre a presentare colori originali e accesi, che si sposano perfettamente tra loro rendendo chic qualsiasi outfit più informale.
Immaginatevi un semplice look composto da giacca e jeans: con il tocco di una di queste stole Toosh, l’outfit si caricherà di colore e personalità, impreziosendolo con grande originalità.
Toosh propone anche un morbido e caldo dolcevita in puro cashmere, molto semplice ma caratterizzato da dettagli che lo rendono molto particolare e ricercato, come le cuciture a vista e i piccoli spacchi laterali. Disponibile in varie taglie e in più di 50 colorazioni: avrete l’imbarazzo della scelta! Per una tranquilla serata a teatro lo potrete abbinare ad una gonna o a dei jeans per un look casual ma sempre molto chic.
E se l’invito ricevuto fosse per la Prima della Scala 2022?
Il prossimo 7 dicembre il Boris Godunov del compositore russo Modest Musorgskij inaugurerà la stagione teatrale del Teatro alla Scala 2022/2023, in una serata speciale organizzata per esprimere la grande bellezza del teatro musicale per eccellenza.
Eleganza e sobrietà sono elementi imprescindibili dell’outfit per la Prima alla Scala che, solitamente, si traduce per le donne in abiti lunghi color nero o blu midnight e per gli uomini nell’intramontabile smoking. Velluto, pizzo e in generale tessuti preziosi in colori sobri e neutri sono d’obbligo, così come accessori estremamente raffinati.
Per un’occasione esclusiva come questa e per un perfetto look da Prima della Scala i capi ideali sono le stole e sciarpe Toosh in cashmere extrafine più sobrie ed eleganti, come la stola in cashmere voile fucsia scuro o la stola in cashmere voile ultralight sfumato verde: veri gioielli da abbinare ai vostri abiti più raffinati per una serata da non dimenticare.
Toosh è sinonimo di materie prime di pregio e qualità e tecniche di produzione tessile innovative e all’avanguardia, ma non solo: anche la varietà di colorazioni e fantasie che caratterizzano le stole è un aspetto fondamentale della nostra offerta. Se state cercando una sfumatura specifica per la vostra sciarpa da indossare a teatro oppure desiderate un disegno preciso, basterà comunicare tutti i dettagli allo staff Toosh e riceverete la vostra stola personalizzata!
Nel frattempo non lasciatevi sfuggire i modelli di stole disponibili, così come le novità della nuova collezione Fall-Winter 2022-2023: date un’occhiata al nostro shop o passate a trovarci in boutique!
31/01/2022
16/02/2022
18/10/2023
30/03/2022
19/04/2022